Pablo Picasso – Landscape view

Pablo Picasso Landscape view. Veduta della Costa Azzurra, la linea continua di Pablo Ruiz y Picasso, la luce, i colori fiammeggianti, le forme … nella mente del genio.

Pablo Picasso Landscape View – Paesaggio Mediterraneo

Pablo Picasso Landscape view - Paesaggi dell'Anima
Pablo Picasso, Landscape view, 1947

Artista: Pablo Ruiz y Picasso, titolo: Landscape view, tecnica: India ink, gouache su carta, misure: 65,4 x 49 cm – Gallerie Leonardo da Vinci .

Pablo Picasso – Landscape view – Analisi dell’ Opera

Picasso dipinge una veduta del paesaggio mediterraneo in cui soggiorna d’estate tra il 1920 e il 1946 ad Antibes-Juan-les-Pins, Golfe-Juan. Successivamente dal 1947 è a Vallauris, dove si dedica prevalentemente alla ceramica, poi a Cannes e dal 1961 si stabilisce a Mougins.

Secondo delle ricerche eseguite sulla carta utilizzata l’opera si data a partire dal 1947 … Il tema della veduta della Costa è originale rispetto opere principalmente basate su l’ architettura del paesaggio e composizioni, inoltre sono c.a 10 i paesaggi con la stessa tecnica mista e c.a 100 ad olio, rispetto c.a 18000 lavori d’arte da lui eseguiti.

Come esempio di linea continua nel 1949 Picasso si esibisce a Vallauris – L’artiste dessinant au crayon lumineux.

Uno stile personale, la pittura è eseguita di getto in modo fauves, in particolare la geometria, prospettiva, profondità e distorsione del cubismo. Una raffigurazione di elementi mitici, simbolici e bizzarri, segni.

La scenografia è la sua mente … una forma di surrealismo propria di Picasso, un ricordo, sintesi di molti punti di vista e non una sola immagine.

L’ opera dunque è concepita per piani sovrapposti, da cui traspaiono disegni come
frammenti di realtà. Tutto questo si deve al fatto che Picasso e Braque si resero conto che la rinuncia ad ogni intenzione figurativa – l’opera si avvicinava sempre più ai caratteri dell’astrattismo.

Considerando la simile linea, in Caricatures e I nuvoli in Minotaure aveugle guidé par une fillette, 1934.

Pablo Picasso Landscape view - Studio grafico
Pablo Picasso Landscape view – Studio grafico

La linea delle colline come l’opera eseguita da Henri Matisse, Le goûter golfe de St.Tropez, 1904 – Picasso abbozza un pavimento, e un busto scultoreo, simboli fondati sugli archetipi di natura e cosmo.

Pablo Picasso Autoritratto

In primis considerando il tema che rispecchia i busti scultorei delle sue muse e il rapporto del pittore con la modella. L’ esecuzione del  tavolo similmente a Guitare sur une table, 1919, mentre al centro delle colline appare un volto … Tête d’homme, il suo Autoritratto.

Pablo Picasso Lanscape view - Self-portrait
Pablo Picasso, overlap – Lanscape-Self-Tête Autoportrait, 1972

Pablo Picasso Landscape – Firma

Identificazione della firma autografa con inchiostro nero – Picasso al centro del dipinto .

Pablo Picasso Landscape view - Firma
Pablo Picasso Landscape view – Firma
Pablo Picasso Landscape view - Le peintre
Pablo Picasso detail – Le peintre (particolare in basso a destra)

Studio attributivo Gallerie da Vinci e approfondimenti su catalogo ragionato On-line Picasso Project Houston State University. 1997-2020.

Copyright © 2010 – 2023 · galleriedavinci.org · all rights reserved.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: