Claude Monet. Prima pittura, i luoghi dell’Anima … Landscape study, le atmosfere luminose, mutevoli del pittore francese, Avanguardia dell’impressionismo.

Oscar Claude Monet Landscape study Alba – Tramonto


Percorso artistico
Claude Monet nel 1858 studia all’Académie Suisse di Parigi incontra Pierre-Auguste Renoir, Alfred Sisley e Frédéric Bazille, frequenta lo studio del pittore svizzero Charles Gleyre.
Trascorre sette anni in un borgo settentrionale di Parigi con la moglie Camille Doncieux e il suo bambino di 4 anni, Jean.
Siamo quindi nel 1871, Claude Monet ha 31 anni …
La famiglia si stabilisce per la prima volta in un padiglione, in rue Paul-Guienne.
La città gli offre numerosi temi che lo ispirano. Ci sono molte viste, dove la natura e i segni della modernità si mescolano.
Dipinge quadri noti in tutto il mondo, come “I bordi della Senna” (1872), “The Reader” (1872), il famoso “Papaveri” (1873), “Il ponte di Argenteuil” (1874), ” la Senna a Argenteuil “(1874).
Successivamente allestisce uno Studio su una barca, punto osservatorio, in particolare dipinge molte vedute della Senna.
“Un paesaggio non esiste di per sé, dal momento che la sua apparenza cambia in ogni momento”. Claude Monet
Monet ha lottato con la depressione nei suoi ultimi anni. Ha scritto a un amico: “L’età e il dispiacere mi hanno logorato, la mia vita non è stata altro che un fallimento, e tutto ciò che mi rimane da fare è distruggere i miei dipinti prima che io scompaia.”
Analisi dell’Opera
Nel 1869 Monet e Renoir, e poi ancora nel 1874 lavorano assieme e dipingono numerosi paesaggi en plein air, della riva del fiume Senna.
Il dipinto si data nel 1870 ca, quando il pittore si sposta ad Argenteuil.
Claude Oscar Monet – Paesaggi a confronto
Allo stesso modo:
La tecnica, basata sull’abbozzo e le sfumature dell’acqua, in particolare la scelta dei colori.

Monet, paesaggi a confronto, Landscape study 1870 ca – River Scene at Bennecourt 1868
Art Institute of Chicago, Chicago, IL, USA.

Osserviamo le gamme cromatiche e spazi colore, “un linguaggio stenografico della luce”, che è essenza, Anima.
Copyright © 2010 – 2023 · galleriedavinci.org · all rights reserved.