Piet Mondrian prima pittura, olio su tela Portrait de femme, nella maniera impressionista olandese …

Nei primi anni della sua infanzia si avvicina all’arte grazie al padre, insegnante di disegno e lo zio Frits, pittore paesaggista nello stile della scuola dell’Aia. Dipinge il suo Ritratto nel 1893. Lo stile è impressionista.
Il Ritratto di donna si data ca. 1896, periodo in cui studiò alla Rijksacademie di Amsterdam. Aderendo sino al 1906 al tradizionale naturalismo della pittura olandese in particolare paesaggi, ritratti e le nature morte.
L’arte di Mondrian era interessata ai valori ed estetici universali, subisce il fascino stilistico di Edvard Munch.
Inizia anche ad avvicinarsi all’espressionismo soprattutto quando Munch nel 1893 esegue il dipinto The Scream, tutto ciò è visibile negli abbozzi pittorici a contorno del ritratto di donna.
Le opere di Mondrian furono ispirate soprattutto dalla ricerca artistica e conoscenza spirituale dell’Anima. Il suo primo contatto con la Teosofia risale al 1899, anno in cui studia “La Dottrina Segreta” di Madame Blavatsky e i testi di alcune conferenze di Steiner.
Piet Mondrian – Portrait de femme
Come la GIOCONDA di Leonardo da Vinci lo sfumato dalle tinte terra bistro, gli occhi, e la luce … della pittura fiamminga olandese del secolo d’oro, (Rembrandt van Rijn).
Lo sguardo della giovane donna con il tipico copricapo olandese, vi segue con gli occhi …
In particolare lo studio considerando la tecnica esecutiva nel suo autoritratto Self Portrait (1900).
A destra del dipinto un abbozzo raffigura il suo Autoritratto di profilo.
Allo stesso modo il profilo Girl Writing (1892-1895) e soprattutto il Ritratto of Queen Wilhelmina (1880-1962) as a princes, eseguito da Mondrian nel 1896.