Ritratto di Adele Bloch-Bauer

Gustav Klimt, Ritratto di Adele Bloch-Bauer, è un dipinto a olio su tela datato 1905. Adele di Klimt Musa ispiratrice Femme fatale … Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer, si data nel periodo della “Belle Époque” in cui l’Austria fu definita il laboratorio dell’Apocalisse.

Portrait of Adele Klimt
Gustav Klimt, Ritratto di Adele Bloch-Bauer, 1905

In particolare l’espressione enigmatica degli occhi suscita una riflessione pari alla Gioconda. Adele Bloch-Bauer fu a lungo definita la “Mona Lisa austriaca”, simbolo della cultura … Fu commissionato più volte a Klimt al culmine della sua carriera di dipingere il ritratto di Adele. Ha ispirato i critici d’Arte a coniare la frase  “Mehr blech als Bloch”. Adele Bloch-Bauer (Vienna, 1881), era la figlia più giovane dei sette figli del banchiere Moritz Bauer. In un articolo sul quotidiano austriaco Der Standard: ” Adele era sempre un po’ sofferente, oscura ma anche altezzosa e arrogante.

Portrait of Adele Bloch-Bauer

Gustav klimt conferisce al volto di Adele Bloch-Bauer, la donna fatale un aspetto sfingeo, la prospettiva è piramidale. La tecnica usata da Klimt è quella del trompe-l’œil, illusione della realtà, il tratto è dinamico, decorativo, caratteristico Art déco.

Adele klimt inquadratura del volto
Portrait of Adele Bloch-Bauer, dettaglio del volto
Iconografia Klimt
Gustav Klimt – Iconografia

Allo stesso modo:

  • Griechische Antike und Aegypten, 1890 (arte antica egiziana).
  • Hygieia, 1900 (Detail aus Medizin).
  • Giuditta I, 1901.
  • Portrait of Adele Bloch-Bauer è un dipinto a olio su tela 138 ×1 38 cm, di Gustav Klimt realizzato nel 1907 (1881-1925).

Raggi X

Raggi X
Gustav Klimt – Portrait Adele Bloch-Bauer – Raggi X

L’immagine radiografica sembra suggerire la presenza di un altro dipinto al disotto di quello attualmente visibile. Si avvalora l’ipotesi di un paesaggio naturalistico ruotato di 90 gradi in senso antiorario.

L’approfondimento sulla fotografia ai raggi x, evidenzia Il disegno preparatorio – Underdrawing del volto.

Copyright © 2010 – 2023 · galleriedavinci.org · all rights reserved.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: