Gallerie Leonardo da Vinci Official. Private Collection original paintings Artwork, Leonardo Self-Portrait Museum exhibition, by Gallerie da Vinci …

Welcome to the New Gallerie Leonardo da Vinci, explore the Leonardo Self-Portrait and the Profile of Lisa Gherardini Real face – Leonardo Da Vinci Museum masterpieces, authority and studio, unpublished paintings.
The new Gallerie da Vinci plans to open a place of art and culture for the exhibition … evaluates managerial proposals around the world. Today the Leonardo Gallerie are the most important online exhibition, an alternative “tool” to buying as a new approach to cultural dissemination. From his studies in Verrocchio’s workshop where Leonardo posed for his master, to his artistic evolution, from drawing to painting. It is an art studio, the constant revisions reveal Leonardo’s enigmas, his youthful face and his soul. For Leonardo, Art is an instrument of scientific and philosophical investigation, a synthesis of Humanism above all creative knowledge, innovation. Explore the precepts of perspective and color theory (already introduced by his predecessor Leon Battista Alberti). In particular the science of painting, the proportions and the harmony of the figure. With color Leonardo invented a Universal Language, a feeling of Freedom and Rebirth.
Leonardo da Vinci Museum
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci con valenza museale, presenta la prima opera d’arte di Leonardo del 1475 sottolineando i tratti del suo Autoritratto giovanile … Speciale la figura di Leonardo da Vinci analizzata nella Scienza della pittura, e del pensiero. Leonardo Self-Portrait è un ritratto di se stesso speculare, ma anche una spettacolare scenografia: Studio preparatorio per L’Ultima Cena (periodo a Milano alla corte di Ludovico il Moro). Inoltre un paesaggio celato nel suo Autoritratto ripercorre la sua formazione a Firenze, Paesaggio del Valdarno, i luoghi dell’anima …
Leonardo artista d’ingegno poliedrico e talento universale, considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Nel 1469 si trasferì a Firenze, e entrò a far parte come apprendista nella bottega del Verrocchio … In modo simile “Nel 1475 lavorò un angelo, che teneva alcune vesti e lo condusse di tal maniera che molto meglio de le figure di Andrea stava l’angelo di Lionardo …” (Cit. Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, Vasari). E’ soprattutto nel chiaroscuro e nei contorni delle figure che il giovane Leonardo, supera con successo il suo maestro Andrea del Verrocchio …
Sul lato verso del dipinto Ritratto di Ginevra de’ Benci (1474 – 1488), un cartiglio reca la scritta Virtutem forma Decorat, anagramma Ricordo Amor eterno …
È possibile che Leonardo fosse affascinato dal sorriso di Monna Lisa, perché suscitava qualcosa che da tempo dormiva nella sua mente, un ricordo così importante che non riuscì a liberarsene. Una volta risvegliato fu costretto a dargli una espressione”, enigmatica, sfuggente, Gioconda … (Rif. Psicoanalisi, Sigmund Freud).

Copyright © 2010 – 2023 · galleriedavinci.org · all rights reserved.