Vincent van Gogh, View of landscape Arles 1888, from Montmajour – Original oil painting on panel 45 x 64.5 cm. Light and colors inspired by Provence. Vincent van Gogh in close contact with nature, Dutch painter of post-impressionism precursor of expressionism ..

Il paesaggio rappresenta una veduta al Tramonto da Montmajour, una collina nei pressi di Arles, i luoghi che hanno ispirato Vincent quando aspettava l’arrivo di Paul Gauguin.
Vincent van Gogh nel 1886 a Parigi dipinge un tema analogo, la veduta della collina di Montmatre, De heuvel van Montmartre met steengroeve, un quartiere frequentato dagli artisti.
Successivamente nel 1888, Vincent dipinge l’Autoritratto davanti al cavalletto. l 20 febbraio, stanco della vita parigina e dal clima troppo rigido, e grigio, dopo aver rifiutato un invito di Gauguin a seguirlo a Pont Aven, parte per Arles. Come è noto, Theo scrive a Will: si è trasferito ad Arles nel sud della Francia …
Il dipinto si data in Autunno del 1888, documentato dalle lettere a Teo che specificano i suoi spostamenti nei pressi dell Abbazia in Montmajor, Arles.
Analisi dell’opera
Van Gogh utilizza il colore “modellato”: pennellate vigorose, multiformi, di forma geometrica, semicerchi, spirali, piccole virgole e rami contorti simbolo di morte.
Allo stesso modo:

Vincent van Gogh – Self-Portrait
Nel paesaggio View of Arles, le linee degli arbusti e della collina corrispondono alle linee a contorno del volto di Vincent van Gogh.

Vincent van Gogh – Detail
In particolare i dipinti di Vincent van Gogh venivano realizzati “all’aperto” en plein Air;
si suggerisce una cavalletta divenuta parte dell’opera.
High definition details:
Braching – Nest – Roses – Tree – Hauses
Copyright © 2010 – 2023 · galleriedavinci.org · all rights reserved.